Residenziale

Ex convento "Il Giardino dei Cappuccini"

Monza - MB

  • N. appartamenti: 10
  • N. box: 52

Nei pressi del centro di Monza si trova “Il Giardino dei Cappuccini” un ex convento risalente il 1530 appartenuto ai Frati Cappuccini e giunto ai nostri giorni con numerose opere di ampliamento e trasformazione. M.E. Real Estate si è occupata del restauro conservativo mantenendo una coerenza visiva e percettiva dell’architettura originale della struttura e riportando alla memoria l’antica conformazione del convento di San Martino.

Ogni opera, soluzione tecnica e scelta di materiali ha voluto valorizzare il contesto storico originario e la natura circostante unendo eleganza ad innovazione tecnologica, storicità e modernità. L’intero progetto ha seguito le indicazioni precise della Sopraintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio di Monza e Brianza.

La struttura su due piani si sviluppa attorno ad un giardino interno ed accoglie otto soluzioni abitative che spaziano tra monolocali, bilocali, trilocali e quadrilocali, ottenute con un ripristino filologico. Altri due appartamenti bilocali si trovano alle spalle del complesso originario e formano due ampliamenti dal carattere moderno ma ben integrati con natura e storicità del luogo. Negli interni troviamo pavimentazioni diverse; da suggestioni classiche e calde date dal cotto a soluzioni dal gusto più moderno del parquet. Volte e soffitti a cassettoni in legno completano l’atmosfera elegante a testimonianza che dove è stato possibile si sono conservate forme e materiali originari.

Grande attenzione è stata posta anche alla natura con il progetto del verde che ha voluto recuperare gli elementi storici che caratterizzavano gli spazi aperti del complesso, riproponendo le specie, i colori e i profumi che appartenevano ai giardini conventuali, rispondendo al contempo alle nuove esigenze di privacy delle diverse unità abitative.

Ciottoli di fiume e beole conferiscono un’eleganza raffinata che unita alle panchine in pietra e agli alberi contribuiscono a creare un ambiente unico di profonda suggestione.

Guarda il video del progetto